Maturità, al liceo Scientifico funzioni, problemi e citazioni

Jun 19, 2025 IDOPRESS

Lo studio di una funzione,con una

citazione di Cartesio 'la ragione non è nulla senza

l'immaginazione' è stata proposta ai maturandi al Liceo

scientifico,nel giorno della seconda prova scritta,quest'anno

di matematica,secondo quanto apprende l'. Cicerone - uscito

al Classico - fa doppietta e riesce nell'incredibile impresa di

entrare anche nel compito di Matematica per il Liceo

Scientifico. Uno degli otto quesiti che completano la traccia -

il numero 7 - parte proprio da una sua citazione,tratta

dall'opera "De divinatione".


Secondo le prime indiscrezioni,la traccia di Matematica per

il Liceo Scientifico è infatti incentrata su due problemi che

iniziano entrambi con una citazione. Il primo parte appunto

dalla frase di Cartesio: "La ragione non è nulla senza

l'immaginazione". Il secondo parte da una frase attribuita a

Platone: "La bellezza è mescolare,in giuste proporzioni,il

finito e l'infinito". Segue il classico studio di funzione. Le

commistioni tra cultura umanistica e logico-matematica

continuano anche nei quesiti,dove sono diversi i riferimenti

del primo mondo che fanno da spunto a quesiti del secondo:

dall'opera futurista del Boccioni riportata anche sulla moneta

dei 20 centesimi a un testo di Cicerone che fa riferimento alle

predizioni degli indovini (e quindi al calcolo probabilistico),

passando per gli anagrammi da enigmistica della parola

'studiare'. Infine una chiusura con una citazione del matematico

David Hilbert che non richiede alcun tipo di esercizio,una

sorta di firma e manifesto programmatico della traccia: "La

matematica non conosce razze o confini geografici; per la

matematica,il mondo culturale è una singola nazione".


La tua fonte principale per notizie all'avanguardia nei regni della tecnologia, dell'intelligenza artificiale, dell'energia e altro ancora. Esplora il futuro della tecnologia con Arinstar! Resta informato, rimani ispirato!

Ricerca rapida

Esplora i nostri contenuti curati, rimani informato sulle innovazioni rivoluzionarie e viaggia nel futuro della scienza e della tecnologia.

© Nuove tecnologie

politica sulla riservatezza