Meloni, ai seggi per rispetto ma l'astensione è un diritto

Jun 6, 2025 IDOPRESS

"Perché ho scelto di dire che andrò

al seggio ma non ritirerò la scheda? Banalmente ho detto che

andrò al seggio perché sono un presidente del Consiglio e penso

sia giusto dare un segnale di rispetto nei confronti delle urne

e dell'istituto referendario. Poi non condivido i contenuti dei

referendum e,come sempre nella storia della nazione,quando non

si condividono c'è anche l'opzione dell'astensione. Perché come

ci insegna un partito serio in Italia non votare al referendum è

un mio diritto,è un diritto di tutti,dei lavoratori e non". Lo

ha detto la premier Giorgia Meloni,ospite della seconda

edizione de "Il giorno de La Verità",a Palazzo Brancaccio,a

Roma.


"Io penso che bisogna essere seri: nella storia della

repubblica italiana tutti i partiti hanno fatto campagne per

l'astensione quando non condividevano i referendum,i diritti

valgono per tutti",ha aggiunto Meloni.


"Non votare al referendum è un mio diritto,è un diritto di

tutti dei lavoratori e dei non lavoratori solo di sinistra o dei

lavoratori e non lavoratori che non sono di sinistra?",conclude

la premier.


La tua fonte principale per notizie all'avanguardia nei regni della tecnologia, dell'intelligenza artificiale, dell'energia e altro ancora. Esplora il futuro della tecnologia con Arinstar! Resta informato, rimani ispirato!

Ricerca rapida

Esplora i nostri contenuti curati, rimani informato sulle innovazioni rivoluzionarie e viaggia nel futuro della scienza e della tecnologia.

© Nuove tecnologie

politica sulla riservatezza